Informativa ex art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679

Trattamento dei dati in attuazione del Test Multifattoriale Motivazionale e del Piano Professionale Personalizzato: progetto ANAPIA SNEC

 

1. Titolare del trattamento dei dati

E’ ANAPIA NAZIONALE via Lucina 10 00186 Roma tel 06 687 10 44  rappresentato dal presidente pro tempore a cui lei potrà rivolgersi per esercitare i suoi diritti o semplicemente richiedere informazioni relative al trattamento dei suoi dati utilizzando i recapiti telefoni diretti oppure il seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

2. Responsabile della protezione dei dati

Il titolare ha nominato, come previsto dal GDPR 679/2016, il Responsabile della protezione dei dati (RPD) individuandolo nella persona: __________________ al quale rivolgersi direttamente utilizzando i seguenti recapiti diretti: mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. telefono solo per urgenze: __________________.

3. Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento

Il trattamento viene eseguito al fine di fornire supporto a chi aderisce al progetto tramite consenso espresso in fase di libera registrazione per l’inserimento al mondo del lavoro tramite una valutazione delle opportunità offerte dal mondo del lavoro nella provincia di residenza, la valutazione delle proprie attitudini e la creazione di un piano professionalizzante

4. Tipologie di dati trattati

Dati anagrafici di contatto: nome cognome, codice fiscale, mail, telefono, titoli di studio, eventualmente curriculum vitae, residenza, professione svolta, preferenze lavorative, medie del profilo risultati dal test, sede Anapia di appartenenza.

5. Modalità di trattamento

I dati sono registrati in area riservata accessibile al Titolare del trattamento e ai referenti regionali e di sede. I dati vengono utilizzati esclusivamente al fine di fornire informazioni di supporto al fruitore del test al fine di agevolarne l’inserimento nel mondo del lavoro. Dati aggregati come numerosità delle preferenze verso determinate professioni possono essere utilizzare da Anapia Nazionale al fine di predisporre idonea offerta formativa. Coloro che esprimeranno il consenso potranno essere contattati da ANAPIA Nazionale o sedi regionali o sede provinciali, per offrire percorsi formativi mirati oppure per proposte lavorative in settori dove l’interessato ha dimostrato di avere attitudini o preferenze.

7. Comunicazione e diffusione

I dati saranno trattati esclusivamente da Anapia Nazionale o sedi regionali e provinciali.

8. Conservazione dei dati

I dati saranno conservati per il tempo tecnico necessario al raggiungimento delle finalità e comunque 5 anni dalla data di effettuazione del test verranno conservati a fini statistici solo dati aggregati privati di ogni riferimento personale.

9. Obbligatorietà del conferimento dei dati

Il conferimento è facoltativo ed è  richiesto il consenso dell’interessato per il loro trattamento e per le finalità di marketing e inserimento nel mondo del lavoro.

10. Personale autorizzato al trattamento

Il personale incaricato del trattamento ha ricevuto nomina di  autorizzazione al trattamento dati,  è stato formato  e ha ricevuto specifiche istruzioni operative.

11. Processo decisionale automatizzato – Trasferimento extra UE.

Non è previsto un processo decisionale automatizzato ai sensi dell’art. 14, par. 2, lettera g) del Regolamento (UE) 679/2016. Non è previsto il trasferimento dati verso paesi extra UE.

12. Diritti dell’interessato

L’interessato ha diritto, come sancito negli arti. Da 15 a 21 del GDPR 679/2016, all'accesso, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico) e l'opposizione al trattamento dei propri dati personali di cui all'art. 21 del Regolamento UE 679/2016.

13. Diritto di Reclamo

Gli interessati nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell'art. 79 del Regolamento UE 679/2016.

Il Presidente

________________________